Privacy Policy Chi è DigitalMente? – DigitalMente Consulente e Formatrice Digitale
Chi è DigitalMente? Eccomi!

Ciao!

Mi chiamo Silvia e sono una consulente e formatrice digitale.

DigitalMente è il brand che ho creato per comunicare i miei servizi professionali.

È nato dalla mia volontà di rispondere ad un duplice bisogno, da una parte la necessità dei miei clienti di ricevere un’assistenza personalizzata e dedicata sui temi legati al mondo digitale e dall’altra la mia volontà di iniziare un percorso lavorativo in libera professione da remoto.

In questo quadro DigitalMente rappresenta uno sguardo al futuro del lavoro e dello sviluppo tecnologico italiano che sta entrando nelle case e nelle aziende di tutti noi, portando con sè la necessità di acquisire nuove conoscenze e competenze per restare al passo con il processo di digitalizzazione che non sembra volersi arrestare.

Perchè da remoto?

Perchè è il futuro.

Oggi, nel mondo, esistono tantissime grandi e piccole aziende che utilizzano  team remoti come Amazon, Apple, GitHub, Microsoft, American Express, ecc. a dimostrazione che è lì che si deve investire.

DigitalMente si propone quindi tra i pionieri dello smartworking italiano con l’obiettivo di diventare leader del settore e creare un network di professionisti in remoto.

Gli obiettivi sono ambiziosi ma è grande anche l’entusiasmo e l’impegno per far crescere questa realtà.

Ogni giorno i servizi digitali sono sempre più presenti e necessari per svolgere la quotidiana attività lavorativa.

Allo stesso tempo è anche molto frequente che il personale a nostra disposizione  non sia in grado di far fronte alle nuove necessità, sia per formazione che per esperienza.

Risulta inoltre spesso necessario formare il personale già in forze che potrebbe non essere all’altezza delle richieste, o trovare tempo ed impegno per formare noi stessi.

Ecco che la figura della consulente e formatrice digitale trova la sua necessità ed il suo spazio

all’interno delle aziende ed a supporto dei liberi professionisti, rivolgendosi soprattutto a quelli che scelgono l’imprenditoria digitale (ma non solo), che ha bisogno di tempo, cura e conoscenze.

Il futuro è adesso, non restare indietro.