Privacy Policy Nuovo Portale aziende Nexi come accedere. – DigitalMente Consulente e Formatrice Digitale

Nuovo Portale aziende Nexi come accedere.

Pubblicato da Silvia il

Guida per l’Amministratore del Portale Aziende Nexi.

Da qualche giorno chi ha una carta sul Portale Aziende Nexi sta vivendo momenti difficili.

Il noto gestore di carte di credito ha rilasciato la nuova versione del suo portale aziende portando un pò di scompiglio fra i suoi clienti, soprattutto quelli ormai abituati da anni alla vecchia interfaccia come vi avevo già anticipato qui.

Per questo motivo ho pensato che offrirvi una guida passo passo poteva esservi utile ed evitarvi una lunga telefonata al servizio clienti Nexi.

Breve introduzione ai nuovi ruoli del Portale Aziende.

Se fino a ieri avevate un profilo Amministratore entravate sul vecchio portale aziende con una username e la password, adesso invece il vecchio portale risulterà offline e vi inviterà a cambiare pagina.

Per prima cosa dobbiamo collegarci al link:

https://www.nexi.it/accedi.html

Al quale visualizzeremo questa schermata

Accedi al portale aziende Nexi

Cliccando sulla scheda verde a destra accederemo alla nuova pagina di accesso del portale aziende.

Aggiorna le tue credenziali sul Portale Aziende Nexi

pagina login portale aziende nexi
https://www.nexi.it/login-aziende.html

In questa pagina potremo inserire i nostri nuovi dati di accesso, non appena avremo concluso la procedura di migrazione dal vecchio al nuovo portale.

Ma per iniziare devi cliccare su AGGIORNA LE TUE CREDENZIALI.

Inserisci le tue credenziali
Inserisci i tuoi dati

Qui ci chiederà di digitare la nostra vecchia username ADM e la password che abbiamo sempre utilizzato, non dimenticate MAI di spuntare la casella NON SONO UN ROBOT altrimenti il sistema di sicurezza non vi permetterà di procedere.

Una volta inserito tutto correttamente si attiverà il pulsante ACCEDI.

E se hai dimenticato le credenziali?

Cliccando su LE HAI DIMENTICATE ? verrà visualizzato il seguente messaggio:

Hai dimenticato le tue credenziali?

Se invece i dati inseriti saranno corretti partirà la procedura guidata attraverso cui verrà sostituito il vecchio username con un indirizzo di posta elettronica.

Per continuare il portale vi chiederà di inserire e validare, attraverso l’invio di un codice, sia il vostro numero di cellulare che la vostra mail.

inserisci il tuo cellulare
Inserisci il tuo cellulare
inserisci la tua mail
Inserisci la tua email

Dopodichè dovrete creare la nuova Password, dovrà essere lunga da 8 a 20 caratteri e soddisfare almeno 3 tra questi requisiti:

> una Maiuscola

> una Minuscola

> un Numero

> un Carattere Speciale

inserisci la password
scegli la tua password

Il passo successivo prevede l’inserimento di una domanda di sicurezza a scelta fra quelle proposte.

Da utilizzare per future operazioni di recupero delle credenziali nel caso vi capitasse di perderle, vi consiglio quindi di annotarvi da qualche parte queste informazioni perchè potrebbero rivelarsi estremamente importanti in futuro.

imposta la domanda di sicurezza
scegli una domanda di sicurezza

Una volta completato anche questo passaggio la migrazione si è conclusa con successo, le vecchie credenziali non sono più valide e per accedere al Portale aziende Nexi, da adesso in poi, dovrete utilizzare esclusivamente la vostra mail e la password che avete impostato in questo momento.

Hai aggiornato i tuoi dati sul portale aziende nexi
Hai aggiornato i tuoi dati

Cliccando sul tasto VAI ALLA HOME vi farà entrare nella nuova dashboard dell’ Amministratore e saranno immediatamente disponibili tutti i servizi che vi occorronno con l’aggiunta di nuove interessanti funzioni.

dashboard amministratore portale aziende nexi

Se questa guida vi è stata utile e se avete domande sul percorso fatto fin qui lasciate un commento, sarò lieta di rispondervi!

Continuate a seguirmi per ricevere altre informazioni e novità sul nuovo Portale Aziende Nexi.

A presto. 🙂👋
𝓓𝓲𝓰𝓲.


Silvia

Ciao! Mi chiamo Silvia e sono una consulente e formatrice digitale. Ho 40 anni e dopo un percorso di studi umanistico nell'ambito dei Beni Culturali, per ragioni lavorative, ho iniziato un percorso che mi ha portato ad approfondire altri argomenti come la relazione con i clienti e tutti i canali di comunicazione dall'immagine ai social media, l'informatica e principi fondamentali del diritto e dell'economia. Nel 2019 ho dato luce al progetto DigitalMente è il brand che ho creato per comunicare i miei servizi professionali, sono una persona che ha sempre messo al centro dei suoi valori il lavoro e le persone, come fondamento della società e credo che aiutare gli altri a lavorare nel mondo del digitale sia un contributo socialmente valido, volto a fare la differenza nel lavoro delle aziende e dei professionisti italiani. Perchè da remoto? Perchè è il futuro. Oggi in molti ancora non padroneggiano gli strumenti tecnologici e non riescono a stare al passo con i social media, i siti web e le leggi scritte e non scritte di internet, finendo per essere tagliati fuori dal mercato digitale, che rappresenta una fetta sempre più grande del mercato globale, e dai servizi primari come i rapporti con la pubblica amministrazione. Io voglio aiutare tutte queste persone, a partire dalla semplice alfabetizzazione digitale, fino alla gestione dei siti web, dei social, dei contenuti e delle relazioni con i clienti digitali. Credo che per molte attività oggi possa sintetizzarsi nella differenza tra chiudere e restare aperti, oppure tra adempiere a tutti gli obblighi oppure incorrere in sanzioni. Con la mia consulenza sono certa di poter offrire il supporto che consenta a chi si rivolge a me di proseguire serenamente con la propria attività continuando a guadagnare, padroneggiando tutti gli strumenti digitali oggi indispensabili per tutte le aziende. Perchè se stanno bene gli altri, sto bene anche io.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat