Privacy Policy Assistente virtuale, quando e perchè contattarla. – DigitalMente Consulente e Formatrice Digitale

Assistente virtuale, quando e perchè contattarla.

Pubblicato da Silvia il

Quando contattare un’assistente virtuale?

Soprattutto all’inizio di una nuova attività, quando si ha bisogno di delegare tutte quelle faccende che portano via tempo alla pianificazione e amministrazione del tuo business.

Ma anche durante i picchi di lavoro, o per il lancio di un nuovo servizio o prodotto.

Un’assistente virtuale si occupa di tutte quelle attività di routine necessarie alla gestione quotidiana che puoi delegare, in quanto non richiedono il tuo interessamento, che puoi quindi concentrare sulle attività decisionali e manageriali che invece necessitano della tua diretta attenzione.

Perchè un’assistente virtuale?

Perchè un’assistente virtuale lavora in remoto, può farlo da qualunque posto nel mondo volendo, (ma ti assicuro che la bella immagine del pc, spiaggia e mojito è solo una bella immagine!), perlopiù lo fa dalla propria abitazione o da qualsiasi ufficio di coworking per freelance, (ma anche in biblioteca non si sta male!), in questo modo non pesa sul tuo bilancio perchè non dovrai metterle a disposizione un pc, una scrivania, un ufficio da cui lavorare ma avrà già tutti gli strumenti necessari per seguirti senza nessun ricarico sui tuoi costi fissi, inoltre emettendo fattura per i suoi servizi potrai scaricare come costo il loro pagamento.

Come lavora un’assistente virtuale?

Di norma un’assistente virtuale ha più clienti che gestisce contemporaneamente, grazie anche a competenze trasversali che possono spaziare dalla grafica ai social media, passando per l’amministrazione classica e per finire all’editing video o al classico blogging. Chiaramente non è specializzata in tutte queste cose, ma ha sufficienti conoscenze ed esperienze per poter seguire e gestire tutte queste attività, l’importante è fornire sempre adeguate istruzioni in fase iniziale e linee guida chiare e precise, un’ AV è di fatto una figura poliedrica che ti consente di ottenere quel supporto temporaneo che ti occorre magari in un momento di difficoltà, come ferie del personale scoperte, sostituzione di maternità o singoli progetti legati al tuo business.

Quali attività è meglio delegare ad un’AV?

In linea di massima un’assistente virtuale può svolgere qualsiasi attività ripetitiva o di routine che non richieda la diretta supervisione del titolare. Alcuni esempi sono:

  • Servizio clienti
  • Posta elettronica
  • Home banking
  • Gestione dei Social Media
  • Gestione sito aziendale
  • Blogging
  • Gestione E-commerce
  • Data Entry
  • Agenda personale e di lavoro
  • Ricerca e selezione di personale
  • Organizzazione del lavoro o di eventi sia online che offline
  • Uniformità dell’immagine aziendale su diverse piattaforme
  • Registratori telematici e invio corrispettivi

Insomma tutto quello che non ti piace fare, per il quale non sei portato o ti porta via tempo che potresti dedicare anche solo a te stesso, per recuperare le energie e per godere dei frutti del tuo lavoro.

Quanto costa assumere un’assistente virtuale?

I costi possono variare molto a seconda del tipo di attività che scegli di delegare, in base alla tipologia di servizio si può optare per una tariffa oraria per compiti che impiegano poche ore al giorno oppure ad un compenso forfettario che prevede o l’acquisto di un pacchetto di ore oppure il compimento di un progetto per attività che prevedono un periodo di collaborazione prolungato. In ogni caso il costo sarà sempre nettamente inferiore a quello dell’assunzione di un dipendente a parità di professionalità, con l’aggiunta di un notevole snellimento della burocrazia necessaria.

Un’assistente virtuale è un’ottima soluzione per guadagnare tempo e migliorare la tua produttività. Non aspettare, il futuro è adesso!

Contattami al sito https://www.digitalmenteav.it e richiedi un preventivo gratuito oppure scrivimi tramite il pulsante WhatsApp che trovi in basso a destra! Ti aspetto.


Silvia

Ciao! Mi chiamo Silvia e sono una consulente e formatrice digitale. Ho 40 anni e dopo un percorso di studi umanistico nell'ambito dei Beni Culturali, per ragioni lavorative, ho iniziato un percorso che mi ha portato ad approfondire altri argomenti come la relazione con i clienti e tutti i canali di comunicazione dall'immagine ai social media, l'informatica e principi fondamentali del diritto e dell'economia. Nel 2019 ho dato luce al progetto DigitalMente è il brand che ho creato per comunicare i miei servizi professionali, sono una persona che ha sempre messo al centro dei suoi valori il lavoro e le persone, come fondamento della società e credo che aiutare gli altri a lavorare nel mondo del digitale sia un contributo socialmente valido, volto a fare la differenza nel lavoro delle aziende e dei professionisti italiani. Perchè da remoto? Perchè è il futuro. Oggi in molti ancora non padroneggiano gli strumenti tecnologici e non riescono a stare al passo con i social media, i siti web e le leggi scritte e non scritte di internet, finendo per essere tagliati fuori dal mercato digitale, che rappresenta una fetta sempre più grande del mercato globale, e dai servizi primari come i rapporti con la pubblica amministrazione. Io voglio aiutare tutte queste persone, a partire dalla semplice alfabetizzazione digitale, fino alla gestione dei siti web, dei social, dei contenuti e delle relazioni con i clienti digitali. Credo che per molte attività oggi possa sintetizzarsi nella differenza tra chiudere e restare aperti, oppure tra adempiere a tutti gli obblighi oppure incorrere in sanzioni. Con la mia consulenza sono certa di poter offrire il supporto che consenta a chi si rivolge a me di proseguire serenamente con la propria attività continuando a guadagnare, padroneggiando tutti gli strumenti digitali oggi indispensabili per tutte le aziende. Perchè se stanno bene gli altri, sto bene anche io.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat